Loading
Caso di studio | Industria mineraria
Recent ActivityRecent Activity

La soluzione di automazione scalabile aumenta il tempo di disponibilità e ottimizza il processo nel nuovo impianto di lavorazione del caolino

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
WA Kaolin si avvale della tecnologia di Rockwell Automation per ottimizzare l'efficienza operativa nella sua fase di incremento produttivo.

Problema

  • I progetti di grandi dimensioni presentano complessità e frequentemente sforano il budget e non rispettano le tempistiche stabilite. Senza investimenti strategici iniziali nella corretta tecnologia di automazione, il costo reale di un sistema di controllo progettato male può manifestarsi in una fase successiva del progetto, momento in cui porvi rimedio risulta massimamente oneroso.

Soluzione

  • Il DCS PlantPAx® è stato utilizzato per integrare in modo ottimale processi, energia e informazioni in tutto l'impianto, con conseguente riduzione del rischio di progetto e miglioramento della produttività
  • Inverter PowerFlex®, Relè elettronici E300™ per protezione da sovraccarico, Centri controllo motori (MCC) Allen-Bradley®

Risultati

  • Miglioramento della pianificazione grazie all'integrazione di dati di processo, dati energetici e altre informazioni di valore nel sistema DCS PlantPAx.
  • Grazie alla pianificazione migliorata, WA Kaolin punta a risparmiare il 20% sui costi e a ottenere una riduzione del 29% dei tempi di produzione man mano che l'impianto passa alla messa in servizio
  • Un unico sistema di controllo standardizzato facile da utilizzare e manutenere
  • L'utilizzo di PlantPAx per il controllo dell'intero impianto consente a WA Kaolin di ridurre i costi di manutenzione, migliorare la risoluzione dei problemi e aumentare la scalabilità in futuro

WA Kaolin sta implementando il sistema DCS PlantPAx di Rockwell Automation nel contesto dell'incremento della propria capacità produttiva fino a 400.000 tonnellate annue (tpa) e oltre

A Wickepin, nell'Australia Occidentale, un nuovo impianto estrattivo di caolino si avvale di una soluzione di automazione integrata per contenere i costi totali, migliorare la pianificazione e garantire vantaggi duraturi per l'operatività.

Il caolino, che sta diventando sempre più prezioso, è un'argilla bianca e morbida la cui domanda è in forte crescita, con impieghi in applicazioni quali carta e cartongesso, ceramica, fibra di vetro, pitture e rivestimenti, materie plastiche, gomma, prodotti farmaceutici e medicina, cosmetici, materiali da costruzione in calcestruzzo e agricoltura.

WA Kaolin, azienda quotata alla Borsa Australiana (ASX) operante nell'esplorazione, estrazione e trattamento dei minerali, ha messo a punto un proprio processo di lavorazione a secco denominato K99, il quale converte la materia grezza in un materiale di base idoneo al mercato, destinato alla clientela internazionale.

Il processo K99, associato all'alta qualità della riserva mineraria del giacimento, produce caolino ultra-brillante di elevata qualità, risultando più economico dei tradizionali processi di sbiancamento chimico e separazione magnetica.

WA Kaolin ha costruito un impianto di lavorazione commerciale di Fase 1 in un sito di tre ettari a Wickepin, circa 200 chilometri a sud-est di Perth, Australia occidentale. Il sito è stato identificato come avente una stima delle risorse minerarie di oltre 600 milioni di tonnellate di caolino di qualità estremamente elevata e di facile accesso nei suoi giacimenti di estrazione e conservazione, una delle più grandi risorse primarie di caolino rimanenti al mondo.

È in atto un piano strategico per espandere la capacità produttiva e superare le 400.000 tonnellate all'anno (tpa) dopo 36 mesi, pertanto WA Kaolin ha selezionato la società di consulenza ingegneristica e di pianificazione Willyung Electrical & Controls Engineering (WECE) per gestire il processo di graduale ampliamento.

WECE ha analizzato i requisiti e ha selezionato il Sistema di Controllo Distribuito (DCS) PlantPAx® di Rockwell Automation per fornire un unico sistema di controllo per l'intero impianto, dotato della flessibilità necessaria per prendere decisioni aziendali migliori e più rapide e di una soluzione scalabile per future espansioni.

Il controllo e la visualizzazione a livello di impianto riducono i rischi

Il DCS PlantPAx di Rockwell Automation monitorerà e gestirà l’impianto da un unico punto di controllo, fornendo un’integrazione ottimale nei sistemi di controllo e di alimentazione e generando dati facili da analizzare.

L'ultima versione del DCS PlantPAx è stata progettata per essere parte integrante di una strategia di trasformazione digitale che aumenta la produttività e la redditività, riducendo al contempo il rischio operativo.

“I grandi progetti come l’impianto di lavorazione WA Kaolin Wickepin sono complessi ed è facile sforare il budget o non rispettare i tempi previsti se non viene implementata in anticipo la giusta tecnologia di automazione”, ha dichiarato Raj Singh, channel manager di Rockwell Automation.

Integrando in modo ottimale processi, energia e informazioni in tutto l'impianto fin dall'inizio, WA Kaolin è stata in grado di ottenere un time-to-market più rapido, e il sistema può essere facilmente ampliato con l'aumento della produzione.

“WA Kaolin ha adottato un approccio intelligente cercando di ottimizzare i tempi di produzione e ridurre i costi complessivi fin dall’inizio. Il costo di un sistema di controllo progettato in modo inadeguato in genere si presenta solo più avanti nel progetto, quando è più costoso da affrontare. Invece, affidandosi a Rockwell Automation fin dall'inizio del progetto, il rischio è stato ridotto al minimo e il cliente ora può contare su risparmi sui costi e una riduzione dei tempi di pianificazione”, ha aggiunto Singh.

L'impianto di Wickepin è attualmente in produzione e sono in corso processi di espansione; utilizzando PlantPAx per il controllo dell'intero impianto, WA Kaolin e WECE stimano di risparmiare il 20% sui costi e di ottenere una riduzione del 15% sui tempi di pianificazione. 

Il caolino, il cui valore sta diventando sempre più elevato, è un'argilla bianca e morbida la cui domanda è in forte crescita e che trova impiego in un'ampia gamma di applicazioni a livello globale.

Kaolin, which is becoming increasingly valuable, is a soft white clay that has been surging in demand, with uses in a broad range of applications globally.

Riduzione del time-to-market.

Uno dei principali vantaggi del DCS PlantPAx di Rockwell Automation per i nuovi impianti è un time-to-market più rapido, il che significa che gli impianti possono iniziare a produrre più rapidamente.

“Avere una visibilità totale dell'impianto nella fase di pianificazione significa ridurre i tempi complessivi dall'inizio alla consegna. Dopo aver analizzato i solidi e ambiziosi piani di espansione di WA Kaolin, abbiamo concluso che Rockwell Automation aveva la migliore soluzione di automazione per il progetto e per il futuro”, ha affermato Chris Bock, amministratore delegato e ingegnere elettrico principale di WECE.

WECE è un fornitore specializzato di servizi di integrazione di sistemi di controllo e di ingegneria elettrica con sede nell'Australia Occidentale per settori quali agricoltura, silvicoltura, alimentazione e bevande, movimentazione dei materiali, estrazione mineraria, acqua e acque reflue.

“Per un integratore di sistemi, riuscire a consegnare il prodotto all'utente finale in tempi ridotti è un vantaggio importante. La tecnologia di Rockwell Automation è stata fondamentale per consentirci di ottenere questi vantaggi”, ha aggiunto Bock.

L’amministratore delegato di WA Kaolin, Andrew Sorensen, ha dichiarato: “Alla fine del 2022, WA Kaolin ha iniziato con successo la produzione al Wickepin Kaolin Project in Australia Occidentale seguendo una difficile tempistica di sviluppo. Da quel momento, WA Kaolin ha proseguito nell’incremento produttivo per raggiungere la nostra capacità della Fase 1, pari a 200.000 tonnellate di caolino annue, e ha iniziato a pianificare l’aumento della produzione presso il sito di Wickepin, puntando all’obiettivo della nostra Fase 2 di 400.000 tonnellate all’anno.”

“Per raggiungere questi traguardi, WA Kaolin necessitava di un sistema di controllo affidabile per il nostro sito di lavorazione fornito da Rockwell Automation e Stratus Technologies, in grado di resistere alle condizioni dell'ambiente operativo. La soluzione doveva essere semplice da implementare man mano che completavamo la costruzione del progetto e, una volta operativa, avrebbe richiesto una manutenzione continuativa minima per consentire la massima efficienza al nostro team.”

Stratus Technologies offre un sistema di elaborazione zero-touch semplice, protetto e autonomo. Insieme, Stratus e Rockwell Automation offrono soluzioni di controllo innovative che si implementano rapidamente, sono facilmente supportate dal personale OT e forniscono un’affidabilità senza pari. Le piattaforme Stratus portano le moderne pratiche IT, tra cui la virtualizzazione, i thin client e l'elaborazione resiliente, all'edge delle reti industriali.

“Collaborando con Rockwell Automation e Stratus, Willyung Electrical &Controls Engineering ha fornito questa soluzione al Wickepin Kaolin Project con risultati positivi. Soprattutto, il sistema di controllo è una soluzione scalabile e supporta la strategia di WA Kaolin di aumentare rapidamente la capacità dell'impianto di lavorazione senza tempi di fermo nei prossimi anni", ha aggiunto Sorensen.

Alla fine del 2022, WA Kaolin ha iniziato con successo la produzione al Wickepin Kaolin Project in Australia Occidentale seguendo una difficile tempistica di sviluppo.

In late 2022, WA Kaolin successfully commenced production at the Wickepin Kaolin Project in Western Australia following a challenging development timeline.

Vantaggi del DCS PlantPAx

Il sistema PlantPAx si basa su quattro principi fondamentali:

  • Controllo e ottimizzazione dell’impianto: il sistema PlantPAx utilizza una piattaforma di automazione comune che consente di integrare senza soluzione di continuità tutte le aree critiche di un impianto. I vantaggi includono piattaforme comuni, flusso di informazioni continue, facilità di gestione e riduzione del costo totale di proprietà.
  • Architettura scalabile e modulare: il sistema PlantPAx è caratterizzato da un'ampia gamma di opzioni di architettura per una maggiore flessibilità. Ciò significa semplicità di integrazione senza necessità di replicare i dati, time-to-market più rapido e scalabilità con l’utilizzo di HMI, sistemi di gestione batch e raccolta dati.
  • Sistema aperto, abilitato alle informazioni e sicuro: il sistema PlantPAx si basa su standard di comunicazione aperti e utilizza il protocollo Ethernet/IP. Ciò consente uno scambio di informazioni sicuro in tempo reale in tutta l'azienda con un notevole miglioramento dei processi decisionali.
  • Flessibilità di implementazione e rete di assistenza: con un sistema PlantPAx, gli utenti possono selezionare il team di implementazione e assistenza più adatto alle proprie esigenze, con la sicurezza a lungo termine che l'investimento sarà protetto dal supporto di Rockwell Automation.

“PlantPAx è ideale per progetti che iniziano in piccolo e che puntano a crescere. Il sistema utilizza moduli ampiamente accettati e sia la manutenzione che la personalizzazione sono attività molto semplici. I dati diagnostici di PlantPAx possono essere combinati con gli algoritmi di machine learning di Rockwell Automation per prevedere in anticipo i problemi dell’impianto e ridurre al minimo i tempi di fermo”, ha concluso Singh.

Pubblicato 14 luglio 2023

Argomenti: Optimize Production Accelerate Digital Transformation Industria mineraria PlantPAx DCS PlantPAx Sistemi di controllo distribuito Controllori programmabili
Iscrivetevi

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscrivetevi
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Soluzione di automazione per l'impianto di lavorazione del caolino Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose