Loading
CASO DI STUDIO | FOOD & BEVERAGE
Recent ActivityRecent Activity

L’aggiornamento proattivo fa risparmiare tempo e denaro a un’azienda produttrice di bevande

Un impianto sfrutta un programma di incentivazione per prodotti e servizi per la modernizzazione delle apparecchiature elettriche e di alimentazione.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
donna monitora la produzione di bottiglie in fabbrica
Problema
  • Obsolescenza dei componenti e dei macchinari
  • Aumento dei guasti dei prodotti a fine vita
  • Interruzioni impreviste della produzione
  • Impatti negativi sui processi a monte
  • Limitazioni sulla reperibilità futura dei prodotti a causa della loro dismissione
Soluzione
  • Programma proattivo di ammodernamento dell'impianto
  • Politica dei prezzi per i prodotti e promozioni per i servizi di assistenza Rockwell Automation
  • Aggiornamento dei drive CA PowerFlex® 525
Risultato
  • Significativo risparmio di tempo e denaro
  • Semplicità di installazione
  • Nuove caratteristiche e funzioni dei prodotti

Nei settori del food & beverage e della cura personale, la richiesta di packaging monodose è in costante aumento. In questo contesto, un’azienda leader nordamericana nel settore beverage continua a investire nelle proprie capacità e nei propri impianti produttivi, tra cui uno dei suoi più grandi stabilimenti per la produzione di contenitori monodose.

 

"La nostra è una struttura di 1.500 metri quadrati altamente automatizzata", ha spiegato un ingegnere senior addetto ai controlli di automazione dell'impianto. “Ci affidiamo in gran parte a Rockwell Automation. Dai controlli ControlLogix® e CompactLogix™ ai servoazionamenti Kinetix® e ai convertitori di frequenza PowerFlex®, quasi tutte le nostre macchine e i nostri componenti principali sono prodotti Allen-Bradley® del catalogo Rockwell Automation”.

Problema

L'obsolescenza delle macchine e dei componenti comporta tempi di fermo non pianificati

Dopo 16 anni di attività, molte macchine e componenti dell'impianto hanno raggiunto l'obsolescenza.

“Ho estratto uno dei nostri drive CA PowerFlex® 40, che contava 70.000 ore di servizio. A causa dell’usura, del caldo tipico del sud o di altre variabili, i componenti elettronici in un impianto non hanno una durata illimitata”, ha dichiarato il tecnico. “Praticamente ogni macchinario presente nel nostro stabilimento è dotato di una versione dei drive PowerFlex 40, dai pallettizzatori alle incartonatrici, fino ad arrivare ad alcune delle apparecchiature ausiliarie”.

Secondo le sue stime, nello stabilimento sono presenti circa 650 di questi drive più datati, i quali registrano un numero crescente di guasti. Spesso, l’arresto del sistema per la sostituzione di un singolo drive ha innescato un effetto domino di ulteriori guasti.

“Un fermo macchina reattivo, cioè non pianificato, non causa solo l’inattività di un macchinario, ma si ripercuote anche sugli altri reparti collegati”, ha spiegato l’ingegnere addetto ai controlli. “I reparti a monte finiscono per sovraprodurre, e questo si trasforma in un enorme grattacapo per noi, che va ben oltre la mancata produzione di un dato momento. Ci siamo resi conto che questa situazione ci avrebbe penalizzato se non avessimo trovato una soluzione”.

Soluzione

Programma di ammodernamento proattivo

Ecco perché questo stabilimento, con il supporto del distributore Rockwell Automaton Kendall Electric, ha avviato un progetto di ammodernamento dell’impianto nel 2019 che prevedeva la sostituzione di tutti i drive PowerFlex 40 con i più recenti PowerFlex® 525. Questi drive sono caratterizzati da un design modulare e innovativo che consente un'installazione e una configurazione semplici e veloci, oltre a una maggiore funzionalità.

L’impianto ha avuto inoltre la possibilità di usufruire di un programma di migrazione dei drive Rockwell Automation. Disponibile in Nord America, il programma offre incentivi per l’assistenza su prodotti e servizi che aiutano gli utenti finali ad aggiornare le tecnologie obsolete di controllo motore, motion control e microcontrollo. Per ogni cinque drive acquistati, i clienti possono riceverne un sesto omaggio e, per i progetti idonei, può essere anche inclusa l’assistenza sul campo. 

Risultato

Maggiore funzionalità, significativi risparmi di tempo e denaro

“La nostra scelta è stata influenzata in modo significativo dal programma di migrazione, specialmente dovendo acquistare 650 drive”, ha dichiarato l’ingegnere dei controlli. "Ci permette di risparmiare somme considerevoli che possiamo reinvestire nel progetto. Possiamo acquistare e iniziare il progetto in due fasi anziché in tre, completando l’aggiornamento in meno tempo”.

La prima fase di aggiornamento dell’impianto si è conclusa nel 2020. Finora sono stato installati circa 400 nuovi drive e la seconda fase dell’aggiornamento sarà completata quest’anno. L’ingegnere dei controlli ha elencato i diversi vantaggi derivanti dall’ammodernamento proattivo e dalla migrazione alle versioni più recenti di un prodotto.

“Siamo entusiasti dell’affidabilità dei drive PowerFlex 525. Sono molto più facili da installare e programmare e semplificano la pianificazione dei tempi di inattività delle macchine", ha proseguito. “Uno dei maggiori vantaggi dell’ammodernamento è la possibilità di sfruttare le nuove funzionalità offerte dai vari prodotti Rockwell Automation che stiamo aggiornando”.

Tra queste vi è la configurazione automatica dei dispositivi (ADC), che semplifica la sostituzione e la messa in servizio di un drive. Tutto ciò riduce i tempi di fermo. Con la funzione ADC, gli utenti configurano il sistema di controllo Logix per impostare automaticamente l’indirizzo IP del drive, per poi scaricare e installare il relativo firmware e la configurazione.  

“Per i nostri tecnici, si tratta solo di identificare un guasto e quindi sostituire il drive. Il loro lavoro finisce qui e l’automazione si occupa di tutto il resto. Non ci sono parametri da recuperare o inserire manualmente.

I PLC controllano e impostano tutto”, ha spiegato l’ingegnere addetto ai controlli. “Si elimina un’enorme quantità di lavoro approssimativo, con un conseguente e gigantesco risparmio di tempo per noi. È la cosa che più si avvicina a una soluzione plug-and-play”.

A seconda del macchinario e della situazione, stima che l’ADC abbia permesso di risparmiare da 60 a 90 minuti a sostituzione. Attribuisce il successo della migrazione dei drive alla collaborazione con Kendall Electric, che per prima ha suggerito come KDP potesse trarre vantaggio dall’ADC.

“Il primo consiglio che mi sento di dare è di fare pieno affidamento sui tecnici di Rockwell Automation e dei loro distributori”, ha affermato l’ingegnere. “La profonda conoscenza da parte di Kendall delle nostre applicazioni industriali e delle potenzialità dei macchinari più recenti, che ha permesso loro di suggerirci quali funzionalità potessero essere di nostro interesse, è stata di enorme importanza per la nostra migrazione”.

Una volta terminata la migrazione dei drive PowerFlex, l’impianto si concentrerà sull’aggiornamento dei servoazionamenti Kinetix. Questa migrazione potrà anche beneficiare di incentivi sui prodotti e sull'assistenza.

“Ne stiamo per sostituire quasi 850”, ha concluso l’ingegnere dei controlli. “Saremo molto impegnati nei prossimi due anni.”

Pubblicato 3 settembre 2024

Argomenti: Build Resilience Industria alimentare Convertitori di frequenza e motori
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left L’aggiornamento proattivo fa risparmiare tempo e denaro a un’azienda produttrice di bevande Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose