Approccio incrementale all'ammodernamento
Hexcel si è rivolta a EOSYS, un integratore di sistemi di livello Platinum della PartnerNetwork™ di Rockwell Automation. Insieme, Hexcel ed EOSYS hanno adottato un approccio deliberato e graduale all'ammodernamento, con ogni cambiamento guidato dai dati e basato sui successi precedenti. Hanno iniziato analizzando la causa scatenante dei guasti alle macchine e proponendo una soluzione che che prevedeva l'uso di motori a magneti permanenti, un approccio che si era dimostrato efficace nello stabilimento Hexcel di Decatur, in Alabama. Per facilitare la transizione, inizialmente EOSYS ha mantenuto gli encoder installati per dare agli operatori di Hexcel la tranquillità che i motori funzionassero correttamente.
La prima fase del progetto si è concentrata su una linea di produzione più piccola nello stabilimento Hexcel di Salt Lake City. Questa linea, installata nel 1976, presentava un insieme eterogeneo di tecnologie obsolete. Convertendo la linea a drive CA e implementando motori a magneti permanenti, Hexcel ed EOSYS hanno portato a termine con successo una rapida modernizzazione.
Forte del successo iniziale, il team è passato a una linea più complessa con 30 motori. Questa linea di dimensioni maggiori comportava un nuovo insieme di sfide, inclusi problemi di sovracorrente e la presenza di motori con specifiche non standard. Per far fronte a tali problematiche, Hexcel ed EOSYS hanno rivisto il proprio approccio, optando infine per un sistema con motori a induzione open-loop in grado di mantenere la precisione senza la necessità di encoder.
Perfezionando continuamente la propria strategia e utilizzando ogni successo come punto di riferimento, Hexcel ed EOSYS hanno ampliato i propri sforzi a due linee aggiuntive, applicando le lezioni apprese. Nello specifico, sono passati dai sistemi di controllo ControlNet ai prodotti EtherNet/IP™ a ulteriori protocolli di comunicazione e affidabilità del sistema. Hanno inoltre implementato i convertitori di frequenza (VFD) PowerFlex® 755TS con Ethernet/IP integrato, consentendo a Hexcel di sfruttare tecnologie avanzate di analisi, manutenzione predittiva e rilevamento delle anomalie per ottenere un'efficienza ancora maggiore in futuro.
Giunti alla versione 4.0, Hexcel ed EOSYS avevano messo a punto una soluzione talmente efficace da diventare un modello standard per gli interventi di ammodernamento, adottato poi in tutte le altre linee Hexcel dello stabilimento di Salt Lake City. In un secondo momento, la stessa soluzione è stata introdotta nello stabilimento francese, con la previsione di una futura espansione anche in Spagna.