Loading
CASO DI STUDIO | INDUSTRIA AEROSPAZIALE
Recent ActivityRecent Activity

L'ammodernamento di Hexcel riduce i tempi di fermo macchina dell'80%

In che modo l'integratore di sistemi EOSYS ha aiutato il produttore di fibra di carbonio e matrici a ridurre i tempi di fermo macchina e ad aggiornare la tecnologia precedente.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
produzione di resina in fibra di carbonio aerospaziale
logo eosys

EOSYS crea valore per i nostri clienti fornendo soluzioni tecniche innovative per automatizzare, monitorare e proteggere i loro sistemi industriali, anticipando le sfide future che potrebbero dover affrontare. Poiché siamo un’azienda di proprietà dei dipendenti, i membri del nostro team sono personalmente coinvolti nel successo di ogni cliente, e ne riconoscono l’impatto sul successo a lungo termine di EOSYS.

Logo Hexcel

Come produttore di punta di rinforzi in fibra di carbonio e sistemi resinosi, e leader mondiale nella produzione di materiali a nido d’ape per l’industria aerospaziale commerciale, Hexcel rappresenta l’anima resistente di centinaia di prodotti disponibili su numerosi mercati a livello globale.

Chase Davis
Director of Technology, EOSYS
Bryce Wengren
Capital Project Manager, Hexcel
Problema
  • Frequenti guasti all'encoder che causano una perdita di 70.000 dollari per ogni incidente con fermo macchina
  • Tecnologia obsoleta in un ambiente di produzione non più all’avanguardia
  • Necessità di un partner strategico che fornisca una guida esperta nel rispetto degli obiettivi e della visione del cliente
Soluzione
  • Convertitore di frequenza (VFD) PowerFlex® 755TS
  • Prodotti EtherNet/IP™
Risultato
  • Riduzione significativa dei tempi di fermo macchina non pianificati, dal 2% allo 0,4%
  • Contributo alla riduzione dei guasti dell'encoder
  • Maggiore affidabilità del sistema
  • Definizione di uno standard aziendale per l'ammodernamento, ora in espansione a livello globale
Chevron DownChevron Down

Problema

Necessità di ridurre i tempi di fermo machina e di ammodernare le strategie

Hexcel, un produttore con una lunga storia alle spalle, stava affrontando problemi di guasti alle macchine sulle sue linee di produzione. I frequenti guasti agli encoder dei sistemi motorizzati causavano fermi macchina imprevisti, con una perdita di 70.000 dollari per ogni singolo caso e un costo di 7.000 dollari all'ora in termini di produttività persa. La direzione dell'impianto aveva bisogno di una soluzione che ammodernasse la tecnologia obsoleta, riducesse al minimo i costosi tempi di fermo macchina e migliorasse l'affidabilità complessiva, senza interrompere i processi consolidati né alienare gli operatori esperti in azienda da decenni.

In precedenza, Hexcel aveva collaborato con partner che eseguivano le richieste senza aggiungere valore strategico o imponevano metodologie non adatte alle esigenze specifiche dell'azienda. Avevano bisogno di un partner in grado di fornire una guida esperta e allo stesso tempo ricettivo alla loro visione, ai loro obiettivi specifici e alle loro esigenze operative.

Soluzione

Approccio incrementale all'ammodernamento

Hexcel si è rivolta a EOSYS, un integratore di sistemi di livello Platinum della PartnerNetwork™ di Rockwell Automation. Insieme, Hexcel ed EOSYS hanno adottato un approccio deliberato e graduale all'ammodernamento, con ogni cambiamento guidato dai dati e basato sui successi precedenti. Hanno iniziato analizzando la causa scatenante dei guasti alle macchine e proponendo una soluzione che che prevedeva l'uso di motori a magneti permanenti, un approccio che si era dimostrato efficace nello stabilimento Hexcel di Decatur, in Alabama. Per facilitare la transizione, inizialmente EOSYS ha mantenuto gli encoder installati per dare agli operatori di Hexcel la tranquillità che i motori funzionassero correttamente.

La prima fase del progetto si è concentrata su una linea di produzione più piccola nello stabilimento Hexcel di Salt Lake City. Questa linea, installata nel 1976, presentava un insieme eterogeneo di tecnologie obsolete. Convertendo la linea a drive CA e implementando motori a magneti permanenti, Hexcel ed EOSYS hanno portato a termine con successo una rapida modernizzazione.

Forte del successo iniziale, il team è passato a una linea più complessa con 30 motori. Questa linea di dimensioni maggiori comportava un nuovo insieme di sfide, inclusi problemi di sovracorrente e la presenza di motori con specifiche non standard. Per far fronte a tali problematiche, Hexcel ed EOSYS hanno rivisto il proprio approccio, optando infine per un sistema con motori a induzione open-loop in grado di mantenere la precisione senza la necessità di encoder.

Perfezionando continuamente la propria strategia e utilizzando ogni successo come punto di riferimento, Hexcel ed EOSYS hanno ampliato i propri sforzi a due linee aggiuntive, applicando le lezioni apprese. Nello specifico, sono passati dai sistemi di controllo ControlNet ai prodotti EtherNet/IP™ a ulteriori protocolli di comunicazione e affidabilità del sistema. Hanno inoltre implementato i convertitori di frequenza (VFD) PowerFlex® 755TS con Ethernet/IP integrato, consentendo a Hexcel di sfruttare tecnologie avanzate di analisi, manutenzione predittiva e rilevamento delle anomalie per ottenere un'efficienza ancora maggiore in futuro.

Giunti alla versione 4.0, Hexcel ed EOSYS avevano messo a punto una soluzione talmente efficace da diventare un modello standard per gli interventi di ammodernamento, adottato poi in tutte le altre linee Hexcel dello stabilimento di Salt Lake City. In un secondo momento, la stessa soluzione è stata introdotta nello stabilimento francese, con la previsione di una futura espansione anche in Spagna.

Risultato

Riduzione dei tempi di fermo dell'80% e modello scalabile per il futuro

Implementando un approccio di modernizzazione ragionato e graduale, Hexcel ha azzerato i guasti agli encoder, una delle principali cause di fermo macchina. I tempi di fermo per manutenzione non pianificata sono stati ridotti dal 2% ad appena lo 0,4%, un miglioramento che si è tradotto in notevoli risparmi sui costi e in una maggiore efficienza operativa.

Questo successo è stato possibile perché EOSYS ha fornito più della semplice competenza tecnica, agendo come un vero e proprio partner strategico.

"Cercavamo un partner per risolvere i nostri problemi. EOSYS ci ha aiutato a trovare l'approccio migliore".

Bryce Wengren - Capital Project Manager, Hexcel

Chase Davis, Direttore Tecnologico di EOSYS, aggiunge: “Quando siamo stati coinvolti, avevamo la sensazione che esistesse un approccio migliore. Tuttavia, non è mai opportuno eliminare tutto, ricominciare da zero e rischiare di compromettere il prodotto Volevamo conseguire rapidamente alcuni semplici successi, per poi sfruttare quello slancio iniziale.”

Invece di eseguire semplicemente i compiti o di applicare una metodologia che non tenesse conto della competenza pluriennale dei lavoratori di Hexcel, hanno adottato un approccio collaborativo, equilibrando la consulenza specialistica e la flessibilità per assicurare che ogni decisione fosse in linea con la visione a lungo termine e con le realtà operative di Hexcel.

Pubblicato 30 aprile 2025

Argomenti: Build Resilience Aerospaziale Interfaccia operatore FactoryTalk DataMosaix FactoryTalk Optix

Altri argomenti correlati

Loading
Loading
Loading
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left L'ammodernamento di Hexcel riduce i tempi di fermo macchina dell'80% Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose